Stats Tweet

Alvarez del Vayo, Julio.

Uomo politico e giornalista spagnolo. Membro attivo del Partito socialista, durante il Governo di Largo Caballero (1936-37) venne nominato ministro degli Esteri, incarico che gli fu confermato anche dal Governo Negrin (1938) e che mantenne fino al termine della guerra civile. Abbandonò Madrid poco prima della conquista franchista e dal 1971 presiedette il Fronte rivoluzionario antifascista patriottico. Durante l'esilio scrisse libri di memorie, tra cui ricordiamo: La battaglia della libertà (1940), L'ultimo ottimista (1949) (Villaviciosa de Odón 1891 - Ginevra 1975).